Filosofia

Quando un uomo è vivo, il suo corpo è morbido e flessibile; quando è morto è duro e rigido.
Gli alberi e le piante sono molli e pieghevoli quando crescono, ma secchi e fragili alla morte.
Così essere duri e rigidi è l'aspetto della morte, essere mor

- Lao Tsu

 

Ba Duan Jin (Otto pezzi di broccato)

Si ritiene che il creatore degli esercizi chiamati Otto Pezzi di Broccato sia stato un famoso generale vissuto nel corso della dinastia Song (960-1279 d.C.) che lo elaborò per migliorare la salute dei suoi soldati.

Questa sequenza di otto esercizi è stata ampiamente praticata in tutta la Cina e si è sviluppata in numerosi stili diversi, ognuno dei quali ha dimostrato la sua efficacia.

Il broccato è una stoffa fatta generalmente di seta ed intessuta con figure complesse e colorate ed è molto preziosa, così come è preziosa la salute generata dalla pratica di questi esercizi, che agiscono sul Li, l’interno e sul Biao l’esterno.

Il nome tradizionale di ogni esercizio ne descrive i movimenti e l’effetto che esso produce sul corpo.



Esercizi e stili di Qi Gong:

Versione stampabile Converti in PDF Segnala ad un amico via mail

Informazioni

L’Associazione si propone di promuovere, con integrità e rispetto della tradizione, la pratica dell’antica arte marziale denominata Taijiquan (Tai Chi Chuan), del Qi Gong (Chi Kung) e di tutto ciò che è parte integrante della loro cultura, storia e filosofia

Foto
Partner

Studio di Massaggio Tuina, tecniche complementari della Medicina Tradizionale Cinese e ginnastiche mediche cinesi, Taijiquan e Qi Gong di Lucia Luciani


Tutti i diritti riservati © Associazione Taijiquan e Qi Gong Ancona - Via Damiano Chiesa 20B, Ancona - P.IVA 93060420424 | Chameleon Multimedia | Privacy | Cookie§